Dio solare degli Egizi venerato sotto le sembianze di un
toro sacro, in cui gli antichi credevano albergasse lo spirito di Osiride.
Tradizionalmente, per essere consacrato, il toro (di colore nero) doveva avere i
segni della divinità: una macchia bianca triangolare o quadrata in
fronte, una mezzaluna sul fianco destro. Nelle raffigurazioni porta un disco
solare sul capo. Viveva in un tempio e dopo 25 anni veniva annegato in un pozzo
conosciuto soltanto dai sacerdoti. Imbalsamato, era posto in un feretro d'oro e,
dopo la celebrazione di pomposi funerali, veniva detto
Hosiris-Hapi.