(dal greco
apátan: illusione). Minerale
composto da un fluorofosfato di calcio e clorofosfato. È definito anche
fluoroapatite per distinguerlo da minerali analoghi nei quali al posto del
fluoro si trova ossidrile (idrossiapatite), o da cloro (cloroapatite) o da
ossigeno (ossiapatite). La cristallizzazione in forma esagonale dà
origine a cristalli di forma e grandezza variabile, oppure aggregati. Si
definisce
colofane l'
a. microcristalina compatta. A seconda delle
impurità contenute varia il colore dei cristalli ora grigi, ora bianco
lattei, ora blu-scuro viola. Se ne trovano esempi in Canada, negli Stati Uniti,
in Messico, in Svezia e in Norvegia.