Processo infiammatorio a carico della arteria aorta, la cui
eziopatogenesi e le cui conseguenze possono essere assai diverse fra loro.
║
A. luetica: nel passato era molto frequente; l'80% dei luetici
non trattati o mal curati divenivano portatori di
a. specifica. ║
Numerose malattie infettive possono localizzarsi alle diverse porzioni
dell'aorta: le infezioni streptococciche e stagilococciche, il tifo addominale.
Con l'ausilio della terapia antibiotica, le
a. infettive sono divenute
più rare lasciando il campo ad altre di più recente
individuazione. ║ Nei reumatismi infiammatori cronici può esservi
una vasculite con specifico impegno dell'arco aortico. È il caso della
spondilite anchilosante e della stessa
artrite reumatoide. ║
Malattia di Kawasaki: a causa di un
a. può prodursi una
dilatazione sacciforme dell'arteria o aneurisma, che può risultare fatale
in caso di rottura.