(dal greco
anabátēs:
che sale, che si inerpica). Pesce del genere Anabas, della famiglia degli
Anabantidi che, per una speciale trasformazione dell'apparato branchiale,
può stare a lungo fuori dall'acqua e può spostarsi sulla
terraferma, facendo forza sulle spine degli opercoli e della coda. La pinna
dorsale e l'anale sono sorrette da robuste spine, l'anale ha il margine libero
arrotondato, le addominali sono inserite quasi sotto le toraciche. La specie
più nota, l'
Anabas testudineus, è diffusa nei mari della
Cina meridionale, dell'Indocina, dell'India, delle Filippine e dell'arcipelago
malese.