Stats Tweet

Anuradhapura.

Città (35.981 ab.) dello Sri Lanka, capoluogo della provincia Nord-Centrale e del distretto omonimo. • St. - Antica capitale dell'isola fondata nel 437 a.C., cominciò a decadere a partire dal VI sec. Cedette il posto a Polonnaruwa nel XI sec. • Arte - Importante per le sue bellissime rovine nella giungla, è meta di pellegrinaggi poiché nel 306 a.C. vi furono trasportate le reliquie del Buddha. La città conobbe una splendida fioritura artistica di cui rimangono numerose tracce. Frequenti sono i santuari buddhisti che testimoniano il contatto con la cultura indiana: i stupa (ossia reliquari a forma di piramide) di Thuparama, Ruwanweli, Mirisivati, Abhayagiri, Jetavana. Nella scultura l'opera di maggior effetto è la grande statua di Buddha seduto, risalente al V sec. e conservata nel museo della città. ║ Distretto di A. (7.179 kmq; 750.000 ab.): si estende nella parte centro-settentrionale dello Sri Lanka. Il territorio è pianeggiante; l'economia si basa sull'agricoltura.