Giovane greco. Di meravigliosa bellezza, assai caro
all'imperatore Adriano, secondo la leggenda morì annegato nel Nilo per
prolungare con la sua morte la vita dell'imperatore. Adriano tentò di
perpetuarne la memoria fondando la città di
Antinoe, ed erigendo in suo onore templi in Egitto e
in Grecia. Oltre a essere ritratto in monete e medaglie,
A. fu effigiato
in numerose statue e sculture come l'
A. Farnese, oggi a Napoli e l'
A.
Braschi, conservato a Roma (Claudiopoli, Bitinia ? - 124
d.C.).
Scultura romana raffigurante la testa di Antinoo