Mit. - Fratello di Eros, figlio di Ares e Afrodite.
Rappresentava un complemento di Eros, ora in quanto immagine dell'amore
contraccambiato, ora in quanto rappresentazione del legame omosessuale fra il
giovane amato (
erómenos) e il più maturo amante
(
erastés). Il culto di
A. era infatti diffuso
particolarmente nei luoghi preposti all'educazione dei giovani, come
testimoniano l'altare di Eros e il contraltare di
A. dell'Accademia di
Atene o del ginnasio di Elide, di cui parla Pausania.