Stats Tweet

Antènore.

Scultore greco. Fu uno dei primi innovatori dell'arte attica. Fuse il primo gruppo bronzeo dei tirranicidi, collocato nell'agorà di Atene e asportato da Serse nel 480 a.C., ora perduto. Ci resta di lui una statua muliebre di maestosa bellezza, la kore (520ù510 circa a.C.; Atene, Museo dell'Acropoli), a testimonianza del momento di passaggio della scultura attica dalle influenze ioniche del periodo arcaico alla ricerca di una nuova forma, monumentale e architettonica. Si attribuiscono ad A. anche le sculture dei frontoni del tempio di Apollo a Delfi (513ù506 a.C.), dove per la prima volta si attua la concezione attica dell'opposizione di un gruppo statico a una scena di movimento (fine VI sec. a.C.).