Stats Tweet

Antisociale.

Contrario alle istituzioni sociali, ai principi su cui si regge la società umana. • Psicol. - Comportamento a.: comportamento ostile o dannoso alla società e contrario ai suoi interessi. Il comportamento a. o anche semplicemente asociale conduce spesso l'individuo a conflitti con il gruppo e l'ambiente di appartenenza a cui il singolo è generalmente condannato a soccombere. Il comportamento a. dei minori sfocia spesso nella delinquenza giovanile ed è in molti casi uno sfogo a problemi familiari irrisolti. Come ha messo in luce la ricerca psicoanalitica, notevole importanza hanno anche i problemi sessuali irrisolti, per quanto i reati propriamente sessuali costituiscano solo una parte dei reati minorili, la maggior parte dei quali sono commessi contro la proprietà (appropriazione indebita, furto, rapina). Il comportamento a. si manifesta comunque più spesso sotto forma di protesta contro la propria situazione, i propri compiti e la società nel suo complesso. In una società rigidamente regolata e conformista l'accusa di comportamento a. può essere indirizzata contro chiunque si ponga su posizioni eterodosse rispetto alle direttive del regime politico vigente o del sistema sociale, contro chiunque si ribelli alle convenzioni, al conformismo e a uno schema di regole morali rigidamente prefissato.