Specialità acrobatica, eseguita da un giocoliere
disteso sul dorso e appoggiato a uno speciale sostegno (
trinka), il quale
fa volteggiare con le gambe cilindri, palloni, tavoli. L'esercizio (una variante
del quale consiste nel far volteggiare persone anziché oggetti) fu
introdotto durante gli spettacoli circensi nell'Ottocento, anche se era
conosciuto e praticato fin dall'antichità.