Stats Tweet

Antipirètico.

(dal greco antí: contro e pyretós: febbre). Farm. - Sostanza che combatte l'innalzamento patologico della temperatura corporea. L'azione degli a., che è esclusivamente sintomatica e non incide sulle cause dell'ipertermia, si esplica, a seconda del farmaco utilizzato, su due livelli: un effetto vasodilatatorio che, aumentando la circolazione periferica e la sudorazione, determina una maggiore dispersione calorica (a. periferici) e un'azione normalizzante rivolta ai centri nervosi responsabili della termoregolazione (a. centrali). Gli a. più utilizzati sono l'acido acetilsalicilico, la fenacetina, l'antipirina e il piramidone. Oltre all'azione antifebbrile, questi farmaci presentano in genere anche proprietà antireumatiche, analgesiche e antinfiammatorie.