Elemento compreso nella categoria dei metalli, il cui
comportamento chimico presenta una notevole analogia con quello di arsenico e
fosforo. In natura si trova allo stato libero, ma più frequentemente
nell'antimonite o stibina, minerale in cui si trova combinato con lo zolfo
oppure unito ad altri metalli. In molti minerali è rilevabile in
combinazione con l'arsenico. Ha aspetto argenteo splendente, fonde a 630 °C
ed evapora tra 1.500 °C e 1.700 °C; non si ossida all'aria; a caldo
brucia; entra oggi come componente necessario in molte leghe metalliche.
Simbolo:
Sb. Peso atomico: 121,75. ║
Floruro d'a.: sostanza
che si ottiene sciogliendo ossido d'
a. in acido fluoridrico; si adopera
come mordente nella tintura del cotone. ║
Pentasolfuro d'a.: si
ottiene trattando l'acido antimonico con acido solfidrico; usato per
vulcanizzare e colorare in rosso il caucciù.