Stats Tweet

Antimicòtico.

(o antifungino). Detto di sostanza in grado di inibire le infezioni micotiche. ║ Farmaci a.: si ancorano a gruppi sterolici della membrana cellulare di diversi funghi determinandovi gravi alterazioni funzionali (inibizioni di importanti attività enzimatiche, aumento della permeabilità di membrana). Si tratta di farmaci di notevole tossicità, che vanno impiegati nella terapia delle micosi profonde sotto stretto controllo medico. Tra i più diffusi citiamo la nistatina, utilizzata nella terapia delle candidosi del tratto gastrointestinale, l'amfotericina B, impiegata per via endovenosa nel trattamento di gravi infezioni sistemiche e per via orale per la soppressione della candidiasi orale o intestinale, i derivati imidazolici (miconazolo, econazolo e ketoconazolo). Hanno spettro d'azione molto ampio e trovano impiego sia nelle micosi profonde sia nelle micosi superficiali.