Città (15.801 ab.) del Guatemala meridionale,
capoluogo del dipartimento di Sacatepéquez. È posta a 1.530 m
s/m., nella fertile valle del Rio Gualcate, dominata dai coni dei tre vulcani
Agua, Fuego e Acatenango. Mercato di prodotti agricoli (caffè, canna da
zucchero, grano, frutta) e di bestiame; sede di piccole industrie del legno, del
cuoio, tessili e alimentari. Turismo. Fondata nel 1527, fu distrutta nel 1541
dall'eruzione del vulcano Agua e ricostruita poco più a Nord nel 1543.
Capitale dell'
audiencia del Guatemala, divenne famosa in tutta l'America
come centro commerciale e culturale. Nuovamente distrutta da un terremoto nel
1773, fu ricostruita, ma le funzioni di capitale vennero assunte dalla nuova
Città del Guatemala. Tra gli edifici salvati dalle distruzioni si
ricordano la cattedrale e il Palazzo della Capitaneria Generale, della fine del
XVI sec.