(dal greco
antídoton: dato contro). Med. -
Farmaco impiegato nella terapia degli avvelenamenti. L'azione dell'
a.
può svolgersi o direttamente sul veleno, per mezzo di reazioni
chimico-fisiche tese a neutralizzarlo, o sull'organismo, stimolando reazioni
fisiologiche di senso contrario e antagonista rispetto a quelle provocate dal
veleno. Tra gli alimenti comuni possono agire da
a.: il latte, con azione
inibente nei confronti del fosforo; il succo di limone, attivo sul veleno dei
funghi; il bianco d'uovo, che contrasta l'arsenico; il bicarbonato di sodio,
opposto agli acidi concentrati.