Proteina prodotta nel plasma o nei tessuti dal sistema
immunitario in risposta all'ingresso nell'organismo di una sostanza estranea
detta
antigene (V.). L'
a. è
un'immunoglobulina che si combina chimicamente con la molecola dell'antigene che
ne ha provocato la produzione per formare un complesso antigene-
a. con la
conseguente inattivazione dell'antigene stesso. Gli
a. presenti alla
nascita sono considerati di origine materna. Con il tempo si producono
a.
come risposta a infezioni o a immunizzazioni indotte con vaccini o con sieri
immuni. L'immunità che l'
a. produce può essere di durata
varia e in alcuni casi può essere anche permanente. Gli
a. del
siero appartengono principalmente alla classe delle gamma-globuline e, in misura
minore, a quella delle beta-globuline. Gli
a., detti anche
immunoglobuline, costituiscono un gruppo eterogeneo di molecole proteiche
ripartito in cinque classi in base alle caratteristiche chimico-fisiche: IG A,
IG G, Ig M, Ig E, Ig D.