Stats Tweet

Anthoceros.

Genere di piante epatiche, della famiglia Antocerotacee. Hanno un tallo laminare e lobato, comprendente sia i gametofiti maschili (anteridi) sia quelli femminili (archegoni). Sono le piante più evolute fra le briofite perché lo sporofita può vivere per un certo periodo in modo autonomo, anche in caso di danno al gametofita, assicurando così la riproduzione. La specie più nota in Italia è l'A. laevis, diffusa nei luoghi umidi.