Stats Tweet

Antecedente.

Che viene prima, precedente. ║ Fatto che precede un altro e che può esserne causa. ║ Per estens. - Condotta anteriore, trascorso; termine di confronto nel passato. • Geol. - Corso d'acqua il cui tracciato è anteriore alle deformazioni tettoniche viene detto a. • Filos. - In logica, a volte vengono così chiamate le due premesse del sillogismo, oppure il primo termine (termine a., appunto) di una conseguenza, quello cioè in cui è espressa la condizione. In senso metafisico, l'a. è l'anteriore dal punto di vista cronologico, od ontologico, in quanto condizione di ciò che è successo. • Mat. - Termine usato nelle proporzioni per indicare i numeratori dei rapporti (i primi termini dei rapporti di una proporzione), mentre i denominatori vengono detti conseguenti. • Med. - Raccolta di notizie sulla salute, sui sintomi, sui fenomeni che hanno preceduto una malattia e sulla vita degli ascendenti di un ammalato, utile per stabilire la diagnosi della malattia. Sinonimo di anamnesi. • Mus. - Membro proponente che compone una frase o periodo melodico; il membro di risposta è detto conseguente. ║ Parte di proposta nei canoni e nelle composizioni di stile fugato. È sinonimo di soggetto di fuga.