Stats Tweet

Ansperto.

Arcivescovo di Milano dall'868 all'881. Esercitò per primo la giurisdizione non solo religiosa, ma anche politica sulla città. Fu in lotta con papa Giovanni VIII per l'elezione a imperatore di Carlo il Calvo, da lui incoronato a Pavia; nell'877, alla morte di Carlo, appoggiò l'elezione al Regno d'Italia di Carlomanno, di nuovo contro la volontà del papa. Fino alla riconciliazione con il pontefice (880), la sua condotta si mantenne totalmente indipendente dalle direttive romane. Fece restaurare le mura di Milano e costruire alcuni importanti edifici religiosi, tra cui la chiesa e il monastero di S. Satiro (IX sec.).