Stats Tweet

Ansaldo.

Gruppo industriale italiano controllato dalla Finmeccanica (IRI), che opera nei settori elettromeccanico, dei trasporti, dell'energia. Sorto nel 1852 a Sampierdarena per iniziativa di Cavour, che si proponeva di realizzare un'industria italiana per la costruzione di locomotive, macchine e navi, fu diretto inizialmente dall'ingegnere civile e idraulico Giovanni Ansaldo (V.). La società ebbe notevole sviluppo con la produzione di motori marini, macchine fisse, costruzioni metalliche, tecniche, elettriche, impianti industriali, costruzioni ferroviarie, tranviarie, automobilistiche. Nel 1886 il cantiere navale si trasferì a Sestri Ponente. Durante la prima guerra mondiale il cantiere fornì all'esercito gli aerei SVA. Successivamente costruì l'Augustus, la più grande motonave del mondo, il piroscafo a turbine Rex, e dopo la seconda guerra mondiale i piroscafi a turbine Andrea Doria, varato nel 1952, Cristoforo Colombo nel 1954, Leonardo da Vinci nel 1960 e Michelangelo nel 1962. Attualmente l'A. comprende i cantieri navali di Sestri Ponente, Voltri, Livorno, Muggiano e gli impianti meccanici di Sampierdarena.