Med. - Deficienza di ossigeno nelle cellule e nei tessuti
viventi, oppure ridotta capacità di utilizzazione dell'ossigeno
disponibile da parte dei tessuti stessi. Esistono diversi tipi di
a.
║
A. anossica: è causata da una riduzione della tensione di
ossigeno nel sangue arterioso, che determina un minor contenuto di ossigeno
nell'emoglobina; compare come effetto secondario di alcune cardiopatie oppure in
condizioni di depressione barometrica (durante un volo in quota o un'ascensione
in montagna). ║
A. anemica: è legata alla carenza di
emoglobina disponibile nel sangue e compare in caso di forte anemìa o in
alcuni tipi di intossicazione. ║
A. da stasi: si manifesta quando
il sangue arterioso non giunge ai tessuti in quantità sufficiente a causa
di anomalie circolatorie. ║
A. istotossica: è dovuta alla
mancata utilizzazione dell'ossigeno da parte delle cellule tissutali in seguito
a un'alterazione del sistema enzimatico ossido-riduttivo.