(o
anorchidìa; dal greco
an privativo e
órchis: testicolo). Mancanza congenita mono- o bilaterale dei
testicoli. Può essere anche dovuta a evirazione. L'
a. congenita
oltre all'impossibilità della fecondazione produce degli squilibri nello
sviluppo generale del soma; ciò è dovuto all'assenza della
secrezione delle ghiandole maschili.