(dal greco
noplos: disarmato e
ur : coda).
Ordine di insetti ectoparassiti dei mammiferi, che comprendono anche i pidocchi
dell'uomo. Di corpo minuscolo, lungo pochi millimetri, e fortemente depresso,
essi non subiscono metamorfosi, non hanno ali e posseggono un apparato boccale
succhiante, a forma di rostro pungente e retrattile, privo di setole mandibolari
e mascellari. Sono ematofagi e possono fungere da vettori di gravi malattie
infettive (il tifo petecchiale). Due specie di
a. vivono sull'uomo: il
piattone, così chiamato volgarmente, che vive tra i peli del pube
e delle ascelle; il comune pidocchio (
Pediculus humanus) che ha due
varietà: una infestante del capo (
Pediculus capitis) e una del
corpo (
Pediculus vestimenti).