Nel Vangelo, messaggio dell'arcangelo Gabriele alla Vergine
Maria, per comunicarle che il Verbo Divino si sarebbe incarnato in Lei. La
Madonna che riceve la visita dell'
A. è detta, perciò, la
Santissima Annunziata. La festa dell'
A. cade il 25 marzo, data
fissata sulla base del Natale. • Arte - Il
saluto dell'angelo alla Vergine ha ispirato l'arte cristiana fin dai tempi
antichi (mosaici di S. Maria Maggiore a Roma; avorio del duomo di Milano); a
partire dal XIV sec. la Vergine, precedentemente raffigurata intenta in qualche
occupazione e dal XII-XIII sec. in atteggiamento di preghiera, venne
rappresentata con le mani incrociate sul petto in segno d'umiltà
(
A. di Giotto, nella Cappella degli Scrovegni a Padova). All'
A. si
ispirarono anche numerosi pittori successivi, tra i quali Leonardo da Vinci,
Murillo, Fra' Bartolomeo, il Beato Angelico.
L’Annunciazione a Maria