Nome di vari uomini politici e generali cartaginesi. ║
Generale, capeggiò una spedizione in Sicilia contro Dionigi il Vecchio,
che voleva cacciare i Cartaginesi. Comandante della flotta, non riuscì
però a respingere Timoleonte. Richiamato a Cartagine, tentò
d'impadronirsi dello Stato, ma, fallito il colpo, fu trucidato con tutta la sua
famiglia (IV sec.). ║ Generale morto in combattimento contro Agatocle (m.
310 a.C.). ║ Ammiraglio e generale, figlio di Annibale, ebbe parti di
rilievo nella prima guerra punica, specie nelle spedizioni in Sicilia. Forse fu
lui (alcuni pensano a un omonimo) a subire la sconfitta presso le isole Egadi
(241 a.C.); per punizione venne crocefisso (III sec. a.C.). ║ Generale,
figlio di Bomilcare, si distinse in azioni militari durante la III guerra
punica. Successivamente, comandò l'esercito cartaginese (III-II sec.
a.C.). ║
A. il Grande: generale e uomo politico; conquistatore
della Tunisia e fiero avversario della famiglia dei Barca, durante le lotte con
la potenza romana dimostrò un atteggiamento equilibrato, facendosi
fautore del mantenimento della pace con Roma. Comandò una guerra contro i
Libi e represse alcune rivolte di mercenari (241-238 a.C.). Quando Annibale, la
cui spedizione in Italia avversò al punto di ostacolarne i rifornimenti,
tornò in Africa sconfitto (202), si dimostrò favorevole persino a
consegnarlo a Scipione, pur di evitare un proseguimento della guerra (III sec.
a.C.).