Stats Tweet

Annapurna.

Nome di quattro montagne situate nel settore centrale dell'Himalaya, in territorio nepalese: A. I (8.078 m), A. II (7.864 m), A. III (7.577 m) e A. IV (7.525 m). L'A. è famoso come primo 8.000 conquistato nella storia dell'alpinismo. La salita, per il versante Nord, fu opera dei francesi M. Herzog e L. Lachenal nel 1950. Venti anni dopo, la parete Sud fu teatro di una impresa di eccezionale arditezza, pietra miliare nella storia dell'alpinismo extra-europeo: gli inglesi D. Haston e D. Whillans raggiunsero la cima, senza l'impiego d'ossigeno, superando per la prima volta, in Himalaya e ad una quota così elevata, difficoltà di ordine estremo.
Nepal: il gruppo montuoso dell'Annapurna