Stats Tweet

Anisòtropo.

Che presenta anisotropia. • Fis. - Corpi a.: sostanze in cui i valori di una grandezza fisica (durezza, velocità, resistenza alla rottura) non si mantengono costanti in tutte le direzioni o intorno allo stesso punto. Essi sono birifrangenti e si dividono in uniassi e biassi. Comprendono tutti i sistemi cristallini, ad eccezione del monometrico. I corpi isotropi sono, al contrario, quelli che, a partire da un qualsiasi punto, presentano in tutte le direzioni le stesse proprietà fisiche. ║ Tensore a.: tensore in cui, al mutare del sistema di riferimento, corrisponde un analogo mutamento delle componenti cartesiane.