Genere di lepidotteri della sottofamiglia degli enocromini,
famiglia dei Geometridi, superfamiglia geometroidei, sottordine eteroneuri. Il
genere è noto anche con il nome di
Alsophila ed è
rappresentato soprattutto dalla specie
A. aescularia. La femmina, di
colore bruno, è completamente attera (mentre nelle altre specie del
genere le femmine presentano, di norma, solo rudimenti di ali) ed è
fornita di un folto gruppo di peli all'estremità dell'addome. Tutte le
a. sono farfalle di medie dimensioni. Le femmine depongono le uova sui
rami di varie piante; le larve possiedono soltanto le ultime paia di zampe
addominali, quindi presentano movimenti goffi e caratteristici. Le
a. si
nutrono di foglie e vivono sugli alberi. Lo sfarfallamento ha luogo all'inizio
della primavera (marzo e aprile).