Villaggio dell'Armenia turca.
• St. - Sorge sui luoghi dell'antica
città medievale fondata nel V sec. come fortezza. Nel X sec. divenne
capitale dell'Impero dei Bagratidi (946-1046), godendo di grande
prosperità e splendore, conosciuta come "la città dalle mille
chiese". I Selgiuchidi la conquistarono nel 1064, facendone un importante nodo
commerciale e culturale; prosperò anche sotto la successiva dominazione
dei Georgiani (1124) e dei Mongoli (1239). Nel XIV sec. le incursioni tartare
innescarono un progressivo decadimento e spopolamento della città, che
divenne definitivo e pressoché totale dopo il terremoto che, nel 1319,
distrusse completamente
A. • Arte - A
partire dal 1892 sono stati condotti scavi archeologici che hanno portato alla
luce monumenti dell'XI sec.: la chiesa di S. Gregorio, la cattedrale, la chiesa
degli Apostoli. Interessanti i due minareti del XII sec.