Nobile famiglia di Piacenza, menzionata nel X sec. Di parte
guelfa in età comunale, mantenne grande influenza e prestigio nella
vità della città anche nei periodi successivi. I suoi membri si
distinsero nella diplomazia, nell'arte e nelle lettere fino al Rinascimento.
║
Giovanni d'A.: uomo politico, consigliere del duca Pier Lugi
Farnese; su istigazione di Ferrante Gonzaga, capeggiò una congiura, nel
1547, contro il duca medesimo. Quando la città fu riconsegnata ai
Farnese, riparò presso i Gonzaga, per conto dei quali effettuò
viaggi diplomatici. Divenne governatore di Como e di Pavia (Piacenza 1514 - Como
1578).