Stats Tweet

Anguillara.

Famiglia comitale romana, probabilmente di stirpe longobarda, che ebbe in feudo alla fine dal XII sec. una località, oggi Anguillara Sabazia (V.), situata fra la via Cassia e la via Clodia. Per lo più di parte guelfa, gli A. furono spesso in lotta coi prefetti di Vico di parte ghibellina. Nel XIV sec. furono assai influenti in Roma e rappresentanti del partito angioino. La potenza della famiglia raggiunse il suo apice nel XV sec., per crollare di lì a poco, con la scomunica, il bando e la perdita del feudo comminati agli A. da papa Paolo II. ║ Orso d'A.: ospitò nel 1336 Petrarca nel suo castello di Capranica e restò legato al poeta da una salda amicizia. Nel 1341, come senatore di Roma, incoronò Petrarca dell'alloro poetico, sul Campidoglio (XIV sec.).