Stats Tweet

Anghiari.

Centro in provincia di Arezzo, posto a 429 m s/m. sui colli della val Tiberina. Agricoltura (frumento, uva, olive), allevamento, sfruttamento dei boschi, industrie (del legno, tessili e calzaturifici). 6.078 ab. CAP 52031. • St. - Menzionata in un documento del 1083 come Castrum Angulare, fu tenuta dai signori di Gambino, poi dai monaci di Camaldoli e infine dai Tarlati di Pietramala. Nel 1384 passò ai Fiorentini. Nel 1440 fu riconquistata ai Milanesi. • Arte - La parte vecchia della città è ancora cinta da mura e conserva il rinascimentale palazzo Taglieschi e la chiesa di S. Agostino (secc. XIII-XV). Nei pressi si trovano la romanica S. Maria a Corsano e la coeva pieve di Sovara.