Stats Tweet

Angerona.

Antica divinità romana, di cui ancora non sono ben chiare le caratteristiche e le funzioni. Veniva rappresentata col dito sulle labbra sigillate e perciò interpretata come la dea del silenzio e dei consigli, o forse degli amori segreti. La sua figura è comunque legata a un'idea di "chiusura", che spiega anche la data della sua festa posta, appunto, a chiusura dell'anno. Le erano infatti dedicate le angeronalia, feste celebrate il 21 dicembre, dette anche divalia. In questo giorno i pontefici le offrivano sacrifici sull'altare della dea Volupia, nei cui templi, peraltro, si sono trovate le uniche statue note di A., che non risulta averne avuti di unicamente suoi.