Stats Tweet

Anestesìa.

Med. - Perdita parziale o totale della sensibilità in tutto il corpo o in una sua parte. Si manifesta in conseguenza di un'alterazione, transitoria o permanente, della funzionalità delle vie sensitive periferiche oppure dei centri nervosi corticali o del midollo spinale. Può essere provocata da medicamenti oppure da processi morbosi. ║ A. basale: riduzione dello stato di coscienza ottenuta mediante iniezione di sedativi o di anestetici prima dell'induzione dell'a. generale. ║ A. chirurgica: si distingue in a. locale e a. generale. La prima è limitata alle terminazioni nervose presenti nella regione del corpo che deve subire l'intervento. Viene indotta con l'impiego di farmaci anestetici locali o tramite raffreddamento. ║ A. generale: a. caratterizzata da uno stato reversibile di incoscienza e di depressione dei riflessi, con persistenza delle funzioni vegetative vitali. L'a. generale può essere indotta tramite inalazione o somministrazione per via endovenosa di farmaci anestetici generali (narcotici) che provocano nel soggetto il rilassamento muscolare, la perdita della conoscenza e l'immobilità.
Schema del processo di anestesia chirurgica con metodo a circuito chiuso: i tessuti utilizzano l'ossigeno, eliminano l'anidride carbonica e assorbono l'anestetico