(dal nome dello scienziato brasiliano
J.B. de Andrada e
Silva). Minerale appartenente al gruppo dei granati, detto anche
granato
ferrico (prevalentemente ortosilicato di ferro e di calcio). Magnesio,
manganese e ferro trivalente possono sostituire il calcio, mentre l'alluminio
può prendere il posto del ferro trivalente. L'
a. assume una
colorazione nera, quando rispecchia la sua formula base. Esistono inoltre
varietà verdi brillanti, gialle e brune. La varietà gialla
è usata come gemma (topazolite); quella nera è detta melanite e
quella verde demantoide.