Stats Tweet

Ancona.

Dipinto o scultura, generalmente di grandi dimensioni, posto in una nicchia delimitata da un'incorniciatura architettonica a pilastri in marmo o stucco. In genere è situata sopra un altare. A seconda delle epoche fu realizzata seguendo schemi e modelli differenti: a cuspide nel Duecento, a trittico o a polittico nel periodo gotico, con importante sviluppo della cornice nel Quattrocento.