(dal latino
anceps: dalla doppia testa). Che ha forma
o natura doppia (scure
a.: scure con lama a doppio taglio). || Fig. -
Ambiguo, duplice, incerto, dubbio. • Ling. -
Lettere greche alfa, iota e upsilon che, prosodicamente, potevano indicare sia
la quantità breve che quella lunga nelle corrispondenti vocali.
• Metr. - Sedi, all'interno dello schema di un
verso, che possono ospitare tanto una sillaba lunga quanto una breve (l'ultima
sillaba dell'esametro dattilico greco e latino).
• Bibliotec. - Edizioni prive di qualsiasi
indicazione tipografica (data, luogo, nome dell'editore o del
tipografo).