Relativo all'Anatolia, abitante dell'Anatolia. ||
Lingue
a.: antiche lingue originarie dell'Asia Minore, delle quali la meglio
documentata è quella ittita. Le altre principali lingue
a. sono il
luvio, il licio, il palaicio, il miliaco, il lidio, il cario: esse presentano
tutte elementi comuni, a causa della vicinanza delle zone in cui venivano
parlate. ||
Tipo a.: tipo fisico dell'Asia Minore, che presenta struttura
corporea tarchiata e statura media, occhi e capelli neri, faccia allungata,
labbra piuttosto sottili. Noto anche come assiroide o armenoide, proviene
probabilmente dalla regione caucasica. ||
Tappeti a.: tappeti provenienti
dalla Turchia asiatica, realizzati in una enorme varietà di tipi
generalmente classificati, per ragioni di comodità, a seconda dei centri
di produzione da cui provengono. Prodotti già in epoca medievale (i
frammenti più antichi giungono da Konya), essi conobbero presto una vasta
diffusione, favorita dagli intensi scambi commerciali con l'Occidente. Nel corso
dei secoli essi parteciparono agli sviluppi delle altre espressioni artistiche,
ma su di esse esercitarono anche una notevole influenza, sia in Oriente che in
Europa (si ricordino i tappeti nei "teleri" del Carpaccio).