Stats Tweet

Anaplasìa.

(o anaplastìa). Biol. - Ritorno di alcune cellule a una forma più indifferenziata; il fenomeno si può verificare in diverse condizioni, sia spontanee che indotte e artificiali. • Med. - Processo durante il quale le cellule riassumono la struttura e le caratteristiche embrionali, cessando il processo di evoluzione e di differenziazione: ciò si verifica in particolare nelle cellule neoplastiche. || Ricostruzione di una parte distrutta, mutilata o lesionata, che si effettua generalmente per autotrapianto. Il termine fu usato per la prima volta da Ippocrate per indicare la riduzione di una frattura o di una lussazione; è sinonimo di cataplasia.