Stats Tweet

Anamirta.

Bot. - Genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Menispermacee, ordine delle policarpiche (o ranali). Le specie che rientrano in questo genere sono tutte di origine tropicale e hanno radici contenenti principi amari; il fusto, legnoso, è quasi nastriforme e le foglie, alterne e interne, sono spesso peltate. Alla base del picciolo alcune specie portano ghiandole velenose. I fiori, unisessuali, sono raccolti in infiorescenze e presentano calice e corolla con numero vario di elementi; vario è anche il numero degli stami. L'ovario è supero e il frutto contiene, in alcuni casi, dei semi a forma di ferro di cavallo. Alcune di esse forniscono sostanze utilizzate per la preparazione di medicinali: fra queste, la A. cocculus, coltivata anche nelle nostre regioni (le cosiddette coccole del Levante), produce frutti grigio-nerastri da cui si ricavano picrotoxina e cocculina (usate anche per catturare i pesci, che ne rimangono storditi).