Stats Tweet

Anaitide.

(o anaitis). Genere di lepidottero appartenente alla famiglia delle Geometridi. Il genere riunisce numerose specie, tutte di piccola taglia e per lo più a colori grigiastri. Tra le più importanti, citiamo: l'Anaitis praeformata che ha un'apertura d'ali di 40 mm, la livrea tendente al bianco-bluastro con bande e linee bruno scuro, mentre all'interno della banda centrale spicca una grande macchia rossastra; altra specie è l'Anaitis efformata, più piccola della precedente (28 mm d'apertura d'ali). L'insetto adulto appare in maggio-giugno; vi è, poi, una seconda generazione da agosto a settembre. Non si conosce la larva di questa farfalla. Simile ad essa è l'Anaitis plagiata che appare in aprile e in luglio; le larve di questa specie, come pure quelle dell'Anaitis praeformata, vivono sull'erba. Le a. sono diffuse in tutta l'Europa occidentale, Italia compresa. I bruchi di queste farfalle sono assai meno dannosi di quelli di altre specie di geometridi (in particolare della Erranis defoliaria che può distruggere anche intere piantagioni di latifoglie).