Stats Tweet

Anagogia.

(dal greco anagoghé: l'azione di portarsi verso l'alto, elevazione). Stato di estasi, di rapimento dell'anima verso le cose supreme, divine. • Teol. - Interpretazione mistica del senso recondito racchiuso nei testi sacri. • Rel. - L'A. o festa della partenza, comune a taluni culti greci, veniva celebrata, ad esempio, in onore di Afrodite e Apollo; tale festa religiosa era fondata sulla credenza che la divinità lasciasse in determinati periodi la propria sede, per farvi ritorno più tardi (catagogìa). • Log. - Sinonimo di induzione. Il termine è usato in particolar modo da Leibniz per indicare quel metodo di induzione che ci fa risalire alla causa prima.