(dal greco
anabíōsis:
ritorno alla vita). Biol. - Fenomeno per cui certi organismi possono riprendere
la vita dopo un periodo più o meno lungo di morte apparente, o di vita
latente, in seguito al ritorno di condizioni ambientali favorevoli. L'
a.
è tipica dei rotiferi e di molti protozoi. Nel mondo vegetale, uno degli
esempi più tipici di
a. (del resto comune a moltissimi gruppi
vegetali, compresi funghi e batteri) è offerto dai semi; conservati per
molto tempo a secco, essi sono in grado di germinare quando hanno a disposizione
dell'acqua.