Stats Tweet

Amàndola.

Centro in provincia di Ascoli Piceno, a 550 m s/m., nell'alta valle del Tenna, alle pendici dei monti Sibillini. Agricoltura (frumento e patate); allevamento ovino. 4.106 ab. CAP 63021. • St. - Sorto nel 1248 dall'unione di tre castelli preesistenti (Leone, Agello e Marrabbione), ebbe statuti propri dal 1265 al 1376. • Arte - La parte alta dell'abitato conserva gli originari caratteri medievali. Notevoli le chiese di S. Agostino e S. Francesco, di origine quattrocentesca. Nel territorio comunale si trovano un ponte romano e le abbazie benedettine dei SS. Ruffino e Vitale (XII sec.) e dei SS. Vincenzo e Anastasio (XIV sec.).