Atto ed effetto dell'amplificare.
• Ling. - In retorica, tecnica che si impiega
per esagerare un'immagine o un concetto al fine di metterlo meglio in evidenza.
• Fis. - Procedimento per cui una data grandezza
fisica M reale o complessa viene moltiplicata per una quantità stabilita
G reale e complessa anch'essa. Se G è reale cambia solamente il modulo di
M; se G è complessa si registra anche uno sfasamento, un ritardo o un
anticipo della grandezza di uscita rispetto a quella di entrata. Si chiama
fattore di a. o
coefficiente di a. il rapporto tra la grandezza
originaria e quella amplificata. • Elettr. -
A. ottica: visualizzazione di un piccolo spostamento mediante sensibili
strumenti di rivelazione ottica per mezzo della cosiddetta leva
ottica.