Atto e conseguenza dell'ampliare.
• Ling. - Fenomeno che indica l'aggiunta, prima
delle desinenze, di elementi fonetici che servono a precisare il significato.
Può indicare anche l'elemento fonetico aggiunto.
• Mat. -
A. di un insieme: insieme che
oltre a possedere le qualità di un insieme di appartenenza ne ha anche
delle altre. Così le frazioni sono ad esempio un
a. dell'insieme
dei numeri interi. • Urban. - Sviluppo di un
centro urbano secondo una crescita più o meno pianificata. Nella
città antica la città trovava un ostacolo nelle mura e si
procedeva all'
a. con la costruzione di un'altra cinta muraria più
esterna rispetto alla precedente. Nel Quattrocento si progettarono invece delle
aree che si aggiungevano al nucleo già abitato. Nel Cinquecento e nel
Seicento si progettarono delle piante geometriche ordinate secondo assi
longitudinali. Nel nostro secolo il Piano Regolatore Generale tende a impedire
la costruzione dell'allargamento caotico delle unità abitative.