Med. - Perdita o diminuzione della memoria. Esistono
numerosi tipi di
a.: può essere globale o parziale, congenita o
acquisita, temporanea o permanente. ||
A. anterograda: tipo di
a.
incompleta in cui gli avvenimenti vengono dimenticati subito dopo che si sono
verificati. ||
A. episodica: perdita di memoria relativa a isolati eventi
che hanno rivestito una grande importanza emotiva per il soggetto. ||
A.
generale o
globale: tipo di
a. che comporta la perdita di
tutti i ricordi. ||
A. incompleta:
a. circoscritta a un
determinato periodo di tempo. A seconda della localizzazione temporale si divide
in
a. anterograda e
a. retrograda. ||
A. lacunare:
a. incompleta in cui a ricordi chiari si alternano episodi completamente
dimenticati. ||
A. localizzata:
a. che riguarda eventi legati a un
particolare tempo, luogo o trauma. ||
A. organica:
a. imputabile a
lesioni del cervello; può essere diffusa, incompleta o lacunare. ||
A.
postipnotica:
a. che riguarda esclusivamente ordini impartiti o
parole dette dal soggetto in stato di ipnosi. ||
A. retrograda: tipo di
a. incompleta in cui si dimenticano gli avvenimenti precedenti al
verificarsi dell'evento scatenante l'
a. ||
A. visiva:
impossibilità di riconoscere una persona o un oggetto visti
precedentemente. • Psicol. - In psicoanalisi,
a. infantile: perdita dei ricordi dell'infanzia e della fanciullezza.
Tale
a., comune alla maggior parte delle persone, cela i primi anni
dell'infanzia sino al sesto-ottavo anno di vita. La mancanza o scarsità
dei ricordi relativi ai primi anni di vita è accettata in genere come
normale. ||
A. isterica: sintomo nevrotico per cui il paziente lamenta la
perdita della memoria di solito relativamente a un periodo di tempo
circoscritto. È strettamente connessa con l'
a. infantile, senza di
cui non potrebbe sussistere. Anch'essa è dominata dalle forze della
rimozione. ||
A. momentanea: dimenticanze quotidiane di nomi, cose e
propositi, per meccanismi che sostanzialmente non divergono da quelli in atto
nelle patologie, se non per la frequenza con cui si verificano.