(dal greco
ámmos: sabbia e
phílos: amico). Genere di pianta erbacea e perenne della famiglia
delle Graminacee, che vive in terreni sabbiosi. Ha fusti cespugliosi, lunghi
rizomi striscianti e fiori bianchi disposti in pannocchie allungate. Cresce
spontaneo e talvolta viene utilizzato nel consolidamento delle dune. Anche in
Italia ve ne sono quattro specie, fra cui lo sparto pungente (
Ammophila
arundinaria). || Genere di insetti imenotteri della famiglia degli Sfecidi,
che scavano nidi nel terreno o nel legno e nutrono le larve con i bruchi di vari
insetti catturati. Le specie più note sono: l'
a. sabulosa, l'
a.
campestris e l'
a. hirsuta.