Esortazione, avvertimento. •
Sport - Nel gioco del calcio, avvertimento dato dall'arbitro a un giocatore che
abbia commesso scorrettezze o infrazioni o che sia recidivo nei falli o nelle
irregolarità. • Dir. - Misura di
prevenzione introdotta con legge di pubblica sicurezza del 1865 e rimasta in
vigore fino al 1956, data della riforma del sistema di prevenzione. Tale misura
veniva applicata nei confronti dei vagabondi o soggetti sospetti di
attività delittuose. Agli ammoniti veniva prescritto di darsi a uno
stabile lavoro, fissare la propria dimora, vivere onestamente, non dare adito a
ulteriori sospetti, ecc. L'
a. è stata sostituita con la
sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, che può essere applicata
alle persone sospette di traffici o attività illecite o che appaiano
vivere con i proventi di attività illecite o turbare la sanità, la
sicurezza o la tranquillità pubblica. || In diritto amministrativo,
sanzione disciplinare tipica del rapporto di pubblico impiego consistente in un
richiamo formale alla scrupolosa osservanza dei doveri ai quali il dipendente
deve attenersi.