Stats Tweet

Ambra.

(dall'arabo anbar). Resina fossile di diverse conifere estinte, contenente acido succinico. Detta anche a. gialla, è di colore variabile dal giallo all'arancione, al rosso-sanguigno. Fragile e quasi trasparente, può presentare inclusioni di bollicine gassose, di piccoli insetti, ecc. Si rinviene principalmente lungo le coste del Mar Baltico. Viene utilizzata nella fabbricazione di ornamenti, collane, oggetti artistici. ║ A. grigia: sostanza oleosa, di colore grigio e talvolta bruno-rossastro, presente nell'intestino superiore del capodoglio sotto forma di concrezioni. Ha consistenza cerosa e forte odore di muschio; si rinviene sulle coste del Madagascar, delle Molucche e del Giappone, dove viene portata dalle onde. Per il suo aroma trova impiego nella cosmesi per la preparazione di essenze.